Home » Prodotti
Cod.Art. 181295 - Cod.EAN 8004767002507
LEVONI COTECHINO 500 GR Levoni Cotechino 0.500 kg
accedi per acquistareFornitore abituale: LEVONI SPA
Codice fornitore: 250
Raggruppamento: ASSORTIMENTO NATALE
Allergeni: Non contiene Glutine;
Non contiene Lattosio;
Non contiene Latte;
Informazioni per la raccolta differenziata: Carta - Largamente riciclabile
Paese: Italia
Tipo di conservazione: Ambiente
Tipo di imballaggio: Scatola
Brand standardizzato: Levoni
Unità (specifica): Chilogrammi
Tipo di Materiale: 21 - Paperboard
INGREDIENTI:
Carne di suino italiano (57%)
Cotenna
Grasso di suino italiano
Sale marino
Spezie (0,2%)
Antiossidante: ascorbato di sodio
Conservante: nitrito di sodio
Aroma naturale
Dimensioni: 214 Altezza scaffale; 97 Larghezza scaffale; 97 Profondità scaffale;
Peso: 625
Formato numerico: 0.500
Merchandising prodotto: 214 Altezza ; 97 Larghezza ; 97 Profondità ;
Origine: IT 5L CE Bollo CE; 100% Italiano | Suini nati e allevati in Italia | Carne di suino italiano | Grasso di suino italiano Origine Altro Testo;
Levoni S.p.A.
via Matteotti, 23
46014 Castellucchio (MN)
Italia
Cotto prima del confezionamento, minimo calo peso durante la preparazione. Suggerimenti per la preparazione: riempire una pentola con acqua e immergervi la busta chiusa. Portare a ebollizione. Bollire per 20 minuti. Prima di servire far sgocciolare il liquido. Se la busta in alluminio fosse forata non consumare il prodotto. Il peso indicato comprende il liquido di cottura.
Da conservare in ambiente fresco ed asciutto.
Levoni S.p.A.
via Matteotti, 23
46014 Castellucchio (MN)
Italia
levoni.it
Levoni
Orgogliosamente buoni
Dal 1911
La cottura del cotechino è semplicissima:
immergete la busta sottovuoto in acqua e, raggiunta l'ebollizione, lasciatela in ammollo per 20 minuti a fuoco medio.
A cottura ultimata, eliminate il liquido formatosi all'interno e servite su un piatto da portata. Il cotechino si può preparare in tantissimi modi: per esempio potete accompagnarlo ad una delicata crema di patate al curry.
Ecco come farla: bollite le patate, pelatele e frullatele per ottenere una crema omogenea.
Aggiunte un po' di latte tiepido e una noce di burro a freddo e terminate con un cucchiaino di curry.
Per i più estrosi, l'abbinamento perfetto è la salsa tonnata.
Per prepararla basta pochissimo: frullate la maionese con del tonno sott'olio, qualche cappero, un'acciuga e vino bianco.
L'acidità della salsa e la sapidità dell'acciuga, daranno al vostro cotechino un sapore davvero inaspettato!
Cotechino cotto al vapore
Suini nati e allevati in Italia - Senza Pelle - Con spezie macinate fresche - Senza glutammato aggiunto. Senza glutine, lattosio e proteine del latte
Informazioni per la raccolta differenziata: Carta - Largamente riciclabile
Paese: Italia
Tipo di conservazione: Ambiente
Tipo di imballaggio: Scatola
Brand standardizzato: Levoni
Unità (specifica): Chilogrammi
Tipo di Materiale: 21 - Paperboard
INGREDIENTI:
Carne di suino italiano (57%)
Cotenna
Grasso di suino italiano
Sale marino
Spezie (0,2%)
Antiossidante: ascorbato di sodio
Conservante: nitrito di sodio
Aroma naturale
Dimensioni: 214 Altezza scaffale; 97 Larghezza scaffale; 97 Profondità scaffale;
Peso: 625
Formato numerico: 0.500
Merchandising prodotto: 214 Altezza ; 97 Larghezza ; 97 Profondità ;
Origine: IT 5L CE Bollo CE; 100% Italiano | Suini nati e allevati in Italia | Carne di suino italiano | Grasso di suino italiano Origine Altro Testo;
Levoni S.p.A.
via Matteotti, 23
46014 Castellucchio (MN)
Italia
Cotto prima del confezionamento, minimo calo peso durante la preparazione. Suggerimenti per la preparazione: riempire una pentola con acqua e immergervi la busta chiusa. Portare a ebollizione. Bollire per 20 minuti. Prima di servire far sgocciolare il liquido. Se la busta in alluminio fosse forata non consumare il prodotto. Il peso indicato comprende il liquido di cottura.
Da conservare in ambiente fresco ed asciutto.
Levoni S.p.A.
via Matteotti, 23
46014 Castellucchio (MN)
Italia
levoni.it
Levoni
Orgogliosamente buoni
Dal 1911
La cottura del cotechino è semplicissima:
immergete la busta sottovuoto in acqua e, raggiunta l'ebollizione, lasciatela in ammollo per 20 minuti a fuoco medio.
A cottura ultimata, eliminate il liquido formatosi all'interno e servite su un piatto da portata. Il cotechino si può preparare in tantissimi modi: per esempio potete accompagnarlo ad una delicata crema di patate al curry.
Ecco come farla: bollite le patate, pelatele e frullatele per ottenere una crema omogenea.
Aggiunte un po' di latte tiepido e una noce di burro a freddo e terminate con un cucchiaino di curry.
Per i più estrosi, l'abbinamento perfetto è la salsa tonnata.
Per prepararla basta pochissimo: frullate la maionese con del tonno sott'olio, qualche cappero, un'acciuga e vino bianco.
L'acidità della salsa e la sapidità dell'acciuga, daranno al vostro cotechino un sapore davvero inaspettato!
Cotechino cotto al vapore
Suini nati e allevati in Italia - Senza Pelle - Con spezie macinate fresche - Senza glutammato aggiunto. Senza glutine, lattosio e proteine del latte






