Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?

Home » Prodotti »
Cod.Art. 134534 - Cod.EAN 8009004901131

ALCE NERO BIO-ZUCCHERO DI CANNA GR.500 alce nero Zucchero di Canna Integrale 500 g

accedi per acquistare

Fornitore abituale: ALCE NERO & MIELIZIA SPA

Codice fornitore: ZU500

Raggruppamento: ASSORTIMENTO-QUALIFICANTE

Raggruppamento: QUALITA' ELEVATA

Raggruppamento: PRODOTTO BIOLOGICO

Informazioni per la raccolta differenziata: Plastica - Largamente riciclabile
Paese: Perù Paese di Produzione; Perù Paese di Confezionamento;
Tipo di conservazione: Ambiente
Tipo di imballaggio: Confezione
Brand standardizzato: Alce Nero
Unità (specifica): Grammi
Ordine informazioni nutrizionali calcolate: Regolamento (UE) nr. 1169/2011

Dimensioni: 166 Altezza scaffale; 127 Larghezza scaffale; 46 Profondità scaffale;
Peso: 505
Formato numerico: 500
Merchandising prodotto: 166 Altezza ; 127 Larghezza ; 46 Profondità ;
Origine: Perù | Prodotto e confezionato in Perù

ZU500
Prodotto e confezionato in Perù nello stabilimento di:
Cooperativa Agraria Norandino Ltda
Mz. X Lotes 3 y 4 nro. sn zona industrial II Etapa
Piura
Suggerimenti per l'uso e la conservazione.
Conserva il prodotto in luogo fresco e asciutto. Una volta aperta la confezione richiudi bene il sacchetto o utilizza un contenitore a chiusura ermetica.
Alce Nero S.p.A.
Via H.Ford 2/A
40024 Castel S. Pietro T. (BO)
Italia
info@alcenero.it
www.alcenero.com
Etichetta narrante
Caratteristica e varietà
Lo zucchero di canna integrale biologico Alce Nero proviene da terre vocate in Perù.
È un prodotto integrale, risultato diretto dell'estrazione del succo dalla canna da zucchero, al quale non segue raffinazione. La canna da zucchero, conosciuta con il nome scientifico di saccharum officinarum, cresce bene in climi tropicali, può superare i tre metri di altezza e vivere fino a 10 anni.

Agricoltori
I nostri quasi 6000 produttori di 171 associazioni e cooperative socie di Norandino in Perù, ogni giorno sono impegnati a coltivare e trasformare prodotti agricoli nel rispetto dei principi di qualità e purezza delle produzioni. Promuovono democraticamente la sostenibilità sociale ed ambientale nelle proprie comunità nella zona nord del Perù - nelle regioni di Piura, Tumbes, Amazonas, Cajamarca, Lambayeque e San Martin.

Coltivazione e raccolta
La coltivazione delle canne da zucchero avviene manualmente, non viene utilizzato alcun trattamento chimico di sintesi e per la fertilizzazione vengono utilizzati concimi esclusivamente di natura organica (come i resti delle canne lasciati nel campo per nutrire il suolo).
La raccolta delle canne avviene ogni 3 mesi solo quando le canne sono mature e vengono trasportate fino allo stabilimento di lavorazione. Ogni produttore, che coltiva pochi ettari di terra, è responsabile della sua canna da zucchero durante tutto il processo, diventando così un attore fondamentale all'interno della filiera.

Lavorazione
La canna viene frantumata attraverso l'uso di un mulino per estrarne il succo, il quale scende in grandi vasche riscaldate. Dopo diverse filtrature e giunto al giusto punto di concentrazione zuccherina, il succo viene posto all'interno di una vasca di raffreddamento, e viene mescolato per evitare che si trasformi in un unico blocco. È in questo modo che lo zucchero acquisisce l'aspetto farinoso.
Per approfondire visita il sito: www.alcenero.com
Alce Nero, agricoltori biologici dal 1978
Siamo agricoltori e trasformatori biologici impegnati dagli anni '70 nel produrre cibi buoni, frutto di un'agricoltura che rispetta la terra e la sua fertilità. Siamo più di 1.000, in Italia e nel mondo. I nostri prodotti sono biologici, tutti. Tutti in equilibrio con la terra.
Importato e distribuito da:
Alce Nero S.p.A.
Via H.Ford 2/A
40024 Castel S. Pietro T. (BO)
Italia
Zucchero di canna integrale biologico

In alternativa

Consigliato con

Prodotti acquistati con questo articolo