Cod.Art. 134523 - Cod.EAN 8009004300156
ALCE NERO BIO-ORZO PERLATO GR.400* alce nero Orzo Perlato 400 g
accedi per acquistareFornitore abituale: ALCE NERO & MIELIZIA SPA
Codice fornitore: CE456
Raggruppamento: QUALITA' ELEVATA
Raggruppamento: PRODOTTO BIOLOGICO
Informazioni per la raccolta differenziata: Plastica - Largamente riciclabile
Tipo di conservazione: Ambiente
Tipo di imballaggio: Confezione
Brand standardizzato: Alce Nero
Unità (specifica): Grammi
Ordine informazioni nutrizionali calcolate: Regolamento (UE) nr. 1169/2011
INGREDIENTI:
Orzo perlato*
*Biologico
Contiene glutine
Può contenere: frutta a guscio e semi di sesamo
Dimensioni: 172 Altezza scaffale; 98 Larghezza scaffale; 64 Profondità scaffale;
Peso: 411
Formato numerico: 400
Merchandising prodotto: 172 Altezza ; 98 Larghezza ; 64 Profondità ;
CE456
Confezionato nello stabilimento di:
via Sandro Pertini, 103
Spoleto (PG)
Alce Nero S.p.A.
Via H.Ford, 2/A
40024 Castel S.Pietro T. (BO)
Italia
Istruzioni per la cottura
tempo di cottura circa 40 min
Prodotto confezionato in atmosfera protettiva. Conservare in luogo fresco e asciutto.
Alce Nero S.p.A.
Via H.Ford, 2/A
40024 Castel S.Pietro T. (BO)
Italia
info@alcenero.it
www.alcenero.com
Etichetta narrante
Caratteristiche e varietà
L'orzo è un cereale che deriva dalle cariossidi dell'Hordeum vulgare (della famiglia delle graminacee). Questa pianta ha origini molto antiche, era già coltivato in Medio Oriente nel VII millennio a. C. L'orzo è una pianta erbacea annuale che può raggiungere un'altezza di 60-120 cm, a seconda della varietà.
Territori
Il nostro orzo viene coltivato esclusivamente in Italia.
Coltivazione e raccolta
Secondo il regolamento biologico, non viene utilizzato alcun prodotto chimico di sintesi e per la fertilizzazione vengono utilizzati concimi esclusivamente di natura organica che arricchiscono il terreno di elementi utili alla pianta. Viene inserito in rotazione, solitamente orzo-mais-orzo. L'orzo si distingue dal frumento, caratterizzandosi per una maggiore adattabilità ad ambienti molto diversi ed è una pianta precoce, caratteristica che gli permette di crescere bene anche in aree molto secche con consumi idrici ridotti. La raccolta dell'orzo da granella è effettuata nelle prima decade di giugno, e avviene con l'uso della mietitrebbia.
Lavorazione
Il chicco d'orzo viene decorticato e successivamente, attraverso in processo chiamato perlatura, viene eliminata la parte esterna del chicco per rendere l'orzo più digeribile.
Per approfondire l'etichetta narrante visita il nostro sito:www.alcenero.com
Alce Nero, agricoltori biologici dal 1978
Siamo agricoltori, apicoltori e trasformatori biologici impegnati dagli anni '70 nel produrre cibi buoni, frutto di un'agricoltura che rispetta la terra e la sua fertilità. Siamo più di 1.000, in Italia e nel mondo. I nostri prodotti sono biologici, tutti. Tutti in equilibrio con la terra.
Orzo perlato biologico