Home » Prodotti
Cod.Art. 005231 - Cod.EAN 8002270876790
SANPELLEGRINO PET CHINO' LT.1,20 BEVANDE GASSATE
accedi per acquistareFornitore abituale: SANPELLEGRINO SPA - ACQUA APERITIVI
Codice fornitore: 12486800
Raggruppamento: ASSORTIMENTO-BASE
Informazioni per la raccolta differenziata: Plastica - Largamente riciclabile Bottiglia;
Plastica - Largamente riciclabile Tappo;
Plastica - Largamente riciclabile Etichetta - incollata;
Tipo di conservazione: Ambiente
Tipo di imballaggio: Bottiglia in plastica
Brand standardizzato: Sanpellegrino
Unità (specifica): Litri
Tipo di Materiale: 1 - PET Bottiglia; 2 - HDPE Tappo; 5 - PP Etichetta - incollata;
INGREDIENTI:
Acqua
Zucchero
Anidride carbonica
Aromi
Colorante E150d
Acidificanti acido fosforico
Acido citrico
Estratto di chinotto 0,05%
Sale
Antiossidante acido ascorbico
Dimensioni: 327 Altezza scaffale; 88 Larghezza scaffale; 88 Profondità scaffale;
Peso: 1301
Formato numerico: 1.2
Merchandising prodotto: 327 Altezza ; 88 Larghezza ; 88 Profondità ;
Origine: Chinotti di Sicilia da filiera controllata
Sanpellegrino S.p.A.
San Pellegrino Terme (BG)
loc. Ruspino
stabilimento di
S. Giorgio in Bosco (PD)
via Valsugana, 5
Conservare in luogo fresco, asciutto, pulito e senza odori, al riparo dalla luce solare, soprattutto se diretta, e dalle sorgenti di calore.
Numero Verde 800-682330
Sanpellegrino S.p.A.
San Pellegrino Terme (BG)
loc. Ruspino
- Chinotti di Sicilia da filiera controllata
- Per un gusto inconfondibile
SANPELLEGRINO
Dal 1932
Le bibite italiane
Seguici su Facebook, Instagram
• Dal 1958 Chinò Sanpellegrino conquista i cuori dei suoi consumatori con il suo inconfondibile gusto amaro, affermandosi come una vera e propria bevanda cult italiana
• Realizzato con estratti di chinotti di Sicilia, cresciuti alle pendici dell'Etna, e con una veste grafica elegante
• Dal sapore travolgente e dal look giovane e originale
• Versatile da utilizzare sia liscio che in miscelazione, dal colore marrone limpido con note di arancio mattone intenso
• Bollicina fine e persistente.
Bibita analcolica gassata
Tipo di conservazione: Ambiente
Tipo di imballaggio: Bottiglia in plastica
Brand standardizzato: Sanpellegrino
Unità (specifica): Litri
Tipo di Materiale: 1 - PET Bottiglia; 2 - HDPE Tappo; 5 - PP Etichetta - incollata;
INGREDIENTI:
Acqua
Zucchero
Anidride carbonica
Aromi
Colorante E150d
Acidificanti acido fosforico
Acido citrico
Estratto di chinotto 0,05%
Sale
Antiossidante acido ascorbico
Dimensioni: 327 Altezza scaffale; 88 Larghezza scaffale; 88 Profondità scaffale;
Peso: 1301
Formato numerico: 1.2
Merchandising prodotto: 327 Altezza ; 88 Larghezza ; 88 Profondità ;
Origine: Chinotti di Sicilia da filiera controllata
Sanpellegrino S.p.A.
San Pellegrino Terme (BG)
loc. Ruspino
stabilimento di
S. Giorgio in Bosco (PD)
via Valsugana, 5
Conservare in luogo fresco, asciutto, pulito e senza odori, al riparo dalla luce solare, soprattutto se diretta, e dalle sorgenti di calore.
Numero Verde 800-682330
Sanpellegrino S.p.A.
San Pellegrino Terme (BG)
loc. Ruspino
- Chinotti di Sicilia da filiera controllata
- Per un gusto inconfondibile
SANPELLEGRINO
Dal 1932
Le bibite italiane
Seguici su Facebook, Instagram
• Dal 1958 Chinò Sanpellegrino conquista i cuori dei suoi consumatori con il suo inconfondibile gusto amaro, affermandosi come una vera e propria bevanda cult italiana
• Realizzato con estratti di chinotti di Sicilia, cresciuti alle pendici dell'Etna, e con una veste grafica elegante
• Dal sapore travolgente e dal look giovane e originale
• Versatile da utilizzare sia liscio che in miscelazione, dal colore marrone limpido con note di arancio mattone intenso
• Bollicina fine e persistente.
Bibita analcolica gassata