Cod.Art. 133450 - Cod.EAN 8001420008685
GALLO CEREALI FARRO GR.400 Gallo Farro 400 g
accedi per acquistareFornitore abituale: RISPO GALLO SPA-CONTRATTO
Codice fornitore: C1133
Raggruppamento: ASSORTIMENTO-BASE
Informazioni per la raccolta differenziata: Plastica - Largamente riciclabile
Tipo di conservazione: Ambiente
Tipo di imballaggio: Confezione
Brand standardizzato: Gallo
Unità (specifica): Grammi
Tipo di Materiale: 5 - PP
INGREDIENTI:
Farro perlato
Può contenere soia e i suoi derivati
Dimensioni: 171 Altezza scaffale; 82 Larghezza scaffale; 49 Profondità scaffale;
Peso: 406
Formato numerico: 400
Merchandising prodotto: 171 Altezza ; 82 Larghezza ; 49 Profondità ;
Riso Gallo S.p.A.
V.le R. Preve 4
27038 Robbio - (PV)
Italy
Stabilimento:
Via Nicorvo 256
27038 Robbio - (PV)
Italia
Metodo salvatempo 14 min
1) Versare il farro in pentola assieme all'acqua ancora fredda
2) Portare a ebollizione e cuocere per 14' da quando l'acqua bolle
Metodo tradizionale 18 min
Versare il farro in acqua bollente
Confezionato in atmosfera protettiva.
Da conservarsi in luogo fresco e asciutto.
Servizio Consumatori
Sempre a tua disposizione
Potrai chiederci notizie sui nostri prodotti darci idee, consigli, suggerimenti
info@risogallo.it
Numero Verde 800-227722
Riso Gallo S.p.A.
V.le R. Preve 4
27038 Robbio - (PV)
Italy
Naturalmente ricco di fibre e fonte di magnesio
Il Farro Riso Gallo è un prodotto gustoso, versatile e comodo in cucina.
È un cereale antichissimo che aiuta il naturale equilibrio del corpo perché è naturalmente ricco di fibre, fonte di magnesio, che contribuisce al normale metabolismo energetico.
Un'alimentazione sana e completa e un corretto stile di vita favoriscono quotidianamente il tuo benessere generale. Ideale per preparare fantasiose insalate fredde e gustosi primi piatti caldi. È ottimo per contorni, fantasiosi ripieni oppure bollito e condito a piacere.
Gallo
Riso 1856
La grande famiglia italiana del riso
www.risogallo.it
Visita l'E-store sul sito e approfitta di fantastiche offerte!
La nostra storia inizia nel 1850, e da ben sei generazioni lavoriamo il riso con passione.
Maggiori dettagli su:
www.risogallo.it/ilrisochesostiene/ambiente-e-riciclo/
Farro perlato